Villa Medici- Accademia di Francia a Roma si mostra al pubblico con nuove vesti firmate Fendi: sei saloni sono stati restaurati e riallestiti da Fendi, con il sostegno di Mobilier National, l’organizzazione francese che sostiene arti e mestieri e si occupa di conservazione.

Il progetto è stato firmato da Kim Jones, direttore artistico Couture e linea donna della maison, e da Silvia Venturini Fendi, direttore artistico accessori e linea uomo, con il supporto del dipartimento Architettura Fendi.

Fulcro dell’intero progetto Réenchanter la Villa Médicis è il colore: ai toni originali delle pitture murali ci si è ispirati per la scelta della palette di ogni ambiente, che si ritrovano soprattutto nei tre tappeti annodati a mano con sfumature graduali, progettati esclusivamente per Villa Medici e realizzati con lana francese riciclata, costruendo un dialogo tra patrimonio esistente e design contemporaneo con la firma dei direttori artistici Fendi e con il contributo di alcuni designer coinvolti, quali Chiara Andreatti, Noé Duchaufour-Lawrance, Ronan ed Erwan Bouroullec e Toan Nguyen.
