Un hub nautico alle porte di Roma, dove a Fiumicino, il Blue Dolphin con la sua marina e il cantiere nautico per imbarcazioni da diporto sia a vela che a motore, è un centro nautico ideale per tutti i diportisti di Roma, del Lazio e non solo.

Guidati sin dagli anni Settanta dalla famiglia Ricciardi, i cantieri offrono oggi una gamma completa di servizi dedicati al moderno yachtman. La struttura si configura come circolo nautico per l’accoglienza in acqua, cantiere nautico per tutti i servizi di rimessaggio barche e di manutenzioni tecniche, in negozio di vernici ed articoli nautici e in area food & beverage articolata nel ristorante Diportista con affaccio in banchina e terrazza sul Tevere.

“Amiamo il mare e la nautica, per questo offriamo ai nostri clienti assistenza costante e continua in ogni fase della loro vita da armatori” spiegano, offrendo un servizio di ormeggio presidiato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con assistenza in banchina e sistema di videosorveglianza. La darsena naturale della Marina Blue Dolphin, ospita 100 imbarcazioni fino a 30 metri di lunghezza tra la banchina-cantiere vicina alla terraferma, e la banchina-Isola Resort situata accanto all’isolotto di Tor Boacciana, riserva naturalistica protetta.

Il Blue Dolphin mette a disposizione anche una struttura dedicata al rimessaggio barche con un’assistenza tecnica personalizzata nei periodi di non utilizzo o durante la manutenzione ordinaria e straordinaria. Il cantiere è presidiato 24 ore su 24, è dotato di un impianto di videosorveglianza e di un sistema antincendio.