C’era una volta Kiton un’impresa di famiglia fondata a Napoli nel 1968 da Ciro Paone. C’è oggi una realtà ben consolidata grazie ai 73 mercati serviti e alle 56 boutique monomarca, tra cui quella in via del Babuino a Roma.

Il brand rappresenta oggi l’eccellenza dell’alta sartoria italiana interpretata in chiave innovativa. La passione e l’amore per il bel vestire è al servizio di capi e accessori donna che nella collezione Autunno-Inverno 2024-25 sono pensati anche per celebrare il periodo delle festività.

Tra i must-have di stagione figurano la giacca doppiopetto in Principe di Galles e il cappotto in double cammello con super over check bianco e nero super morbido. I look della sera puntano su un rosso acceso che si declina sia in un abito lucido che in una tuta ispirata a uno smoking smanicato; ad assicurare il calore ci pensa il cappotto maxi, un caldo abbraccio in cashmere.

“Kiton viene da una tradizione napoletana che, per definizione, è sempre stata una spugna. Apprendiamo e apriamo le menti, ma non abbandoniamo mai le nostre origini alle quali torniamo sempre con rinnovato entusiasmo e scoperta”, ha spiegato Maria Giovanna Paone, che ha pensato per la prossima stagione primaverile, a una collezione che affondasse le radici nella tradizione con l’eleganza, la freschezza e l’attenzione alle materie prime.
Il brand torna così alla tradizione con le immagini più vivide e le sensazioni più vibranti assorbite durante i viaggi in giro per il mondo, assaporando le origini dalle quali proviene con uno spirito lucido e consapevole.